Progetto senza titolo (3)
Spesso sottovalutata, la lattoneria gioca un ruolo cruciale nella protezione e nella longevità di ogni edificio. Non si tratta solo di estetica, ma di funzionalità essenziale per difendere la tua casa dagli agenti atmosferici. Ma cos'è esattamente la lattoneria e perché è così importante? Scopriamolo insieme.
 

Cos'è la lattoneria e a cosa serve?

La lattoneria è l'arte e la tecnica della lavorazione e installazione di elementi metallici (o in PVC) per tetti e facciate. Pensa a grondaie, pluviali, scossaline, converse e coperture in lamiera: tutti questi elementi fanno parte del mondo della lattoneria. La sua funzione principale è duplice:
  • Garantire l'impermeabilità dell'edificio, impedendo all'acqua piovana di infiltrarsi nelle strutture.
  • Convogliare l'acqua piovana lontano dalle pareti e dalle fondamenta, proteggendo così l'integrità strutturale dell'immobile. Senza una lattoneria efficiente, la tua casa sarebbe vulnerabile a danni da umidità e infiltrazioni.

 

Quali materiali sono usati per la lattoneria?

  La scelta del materiale per la lattoneria è fondamentale e dipende da diversi fattori, tra cui l'estetica desiderata, il budget a disposizione e le condizioni climatiche della zona. I materiali più comuni sono:
  • Rame: Elegante e con una patina che si evolve nel tempo, è estremamente durevole e resistente alla corrosione. Il suo costo è generalmente più elevato.
  • Alluminio: Leggero e facile da lavorare, l'alluminio è un'ottima scelta per la sua resistenza alla corrosione e la disponibilità in vari colori.
  • Acciaio zincato: Economico e robusto, è un materiale versatile e ampiamente utilizzato. Richiede però una protezione extra contro la ruggine.
  • PVC: Il più economico tra i materiali, è leggero e facile da installare. Tuttavia, è generalmente meno durevole rispetto ai metalli e più sensibile agli sbalzi di temperatura.

 

Quanto costa installare o sostituire le grondaie?

  Le grondaie sono tra gli elementi di lattoneria più comuni e il loro costo di installazione o sostituzione può variare. In media, il costo si aggira tra i 20 e i 50 €/metro lineare, a seconda del materiale scelto e della complessità dell'installazione. Ecco una stima più specifica:
  • Grondaie in PVC: 20-30 €/m lineare.
  • Grondaie in rame: 40-50 €/m lineare.
Nel prezzo sono solitamente inclusi lo smontaggio delle vecchie grondaie, l'installazione delle nuove e lo smaltimento dei materiali preesistenti. Per un preventivo preciso, è sempre consigliabile contattare più lattonieri professionisti.
 

Come si mantiene la lattoneria?

  Una corretta manutenzione della lattoneria è vitale per garantirne la longevità e l'efficacia. Ecco cosa puoi fare:
  • Pulisci le grondaie almeno una volta l'anno: Rimuovi foglie, detriti, rami o nidi di uccelli che possono ostruirle e impedire il corretto deflusso dell'acqua. Un'operazione semplice che previene molti problemi.
  • Controlla crepe e corrosione: Ispeziona regolarmente tutti gli elementi metallici alla ricerca di segni di usura, crepe o corrosione. Ripara subito qualsiasi danno per evitare che piccole problematiche si trasformino in infiltrazioni costose.
  • Ispezioni professionali: Un lattoniere esperto può eseguire ispezioni periodiche più approfondite, individuando problemi nascosti e garantendo la piena funzionalità del sistema di drenaggio.

 

Le grondaie possono influire sulle infiltrazioni d'acqua?

  Assolutamente sì. Le grondaie sono la prima linea di difesa contro le infiltrazioni d'acqua. Se sono ostruite da detriti o danneggiate, non riescono a convogliare correttamente l'acqua piovana. Questo può portare a:
  • Ristagni d'acqua sul tetto, che mettono a dura prova l'impermeabilizzazione.
  • Traboccamenti che bagnano le pareti esterne, favorendo l'umidità e la formazione di muffe.
  • Infiltrazioni dirette nel tetto, nelle pareti o addirittura nelle fondamenta, causando danni strutturali significativi e costosi da riparare.
Una manutenzione regolare e attenta delle grondaie è dunque fondamentale non solo per il loro funzionamento, ma per proteggere l'intera struttura del tuo edificio da danni da acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *